Logo
SERVICE FIND A DEALER SHOP TIME-SPORT.COM
  1. TIME Sport
  2. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
  3. Informazioni di carattere generale e utilizzo

Informazioni di carattere generale e utilizzo

  • Quali sono le novità nella gamma dei pedali TIME? plus icon minus icon
  • I pedali TIME, con nuovo look e nuove funzionalità, offrono un sistema pedale leggero ed ergonomico per raggiungere i tuoi obiettivi. La nostra gamma di pedali da strada e per mtb è stata semplific... Vedi altro
  • Cosa significa “Stance Width” per i pedali TIME? plus icon minus icon
  • Ecco di cosa si tratta: La quota più ampia tra tutte quelle che riguardano la misurazione dei pedali, la “Stance Width” è la distanza dal centro di un pedale al centro dell’altro pedale. Puoi consi... Vedi altro
  • Cosa significa angolo di sgancio? plus icon minus icon
  • L’angolo di sgancio dei pedali TIME rappresenta l’angolo del movimento che il tallone del piede deve compiere per sganciarsi dal pedale.    Vedi altro
  • Come faccio a montare o a sostituire i pin sui miei pedali TIME? plus icon minus icon
  • I pin si montano sui pedali TIME con una chiave esagonale da 2mm. Regola l'altezza della vite in base alle tue esigenze; non superare 3 mm al di sopra della piattaforma del pedale. Il montaggio dei... Vedi altro
  • Qual è la misura asse/appoggio dei pedali da strada TIME? plus icon minus icon
  • I pedali da strada TIME presentano una misura asse/appoggio molto contenuta per migliorare l’efficienza e la stabilità della pedalata.   La misura asse/appoggio dell’XPRO è di 14.7mm. La misura ass... Vedi altro
  • Qual è la coppia di serraggio per il montaggio dei pedali TIME Sport? plus icon minus icon
  • I pedali TIME dovrebbero essere serrati ad una coppia di 35 N-m utilizzando una chiave dinamometrica. Se la tua guarnitura indica una coppia di serraggio differente, devi serrare seguendo la coppia... Vedi altro
  • Dove posso trovare il numero di serie dei miei pedali TIME Sport? plus icon minus icon
  • Il numero di serie dei pedali TIME è inciso nella parte interna del corpo del pedale destro. Per verificare la posizione esatta del tuo specifico modello, controlla sul Verificatore del numero di s... Vedi altro
  • C’è un modo semplice di riconoscere il pedale sinistro rispetto al destro? plus icon minus icon
  • Sì: sui pedali TIME, Il pedale sinistro (dalla parte opposta rispetto alle corone) può essere identificato dalla piccola scanalatura nell’asse vicino alla filettatura. Vedi altro
  • Quando è opportuno sostituire le tacchette dei miei pedali TIME? plus icon minus icon
  • Poiché l’usura della tacchetta può danneggiare il pedale, consigliamo la sostituzione delle tacchette se lo sganco del pedale risulta più difficile oppure se la sezione su cui ci si appoggia per ca... Vedi altro
  • Cos’è il “flottaggio della tacchetta”? plus icon minus icon
  • I pedali Time da strada e da mtb utilizzano una tacchetta che permette il flottaggio, ovvero il libero movimento del piede prima dello sgancio. Il flottaggio si misura calcolando il movimento del p... Vedi altro
  • Con i pedali TIME è possibile utilizzare le rondelle distanziali? plus icon minus icon
  • No. TIME sconsiglia di utilizzare le rondelle distanziali perché il loro uso potrebbe causare una forza eccessiva sul pedale, che potrebbe portare potenzialmente ad una usura o ad un consumo premat... Vedi altro
  • TIME Sport consiglia di usare il grasso per il montaggio del pedale e della tacchetta? plus icon minus icon
  • Sì. Per il montaggio, TIME consiglia di ingrassare la filettatura dell’asse del pedale e la filettatura delle viti di fissaggio della tacchetta. Vedi altro
  • Devo utilizzare le boccole di battuta quando monto i pedali TIME? plus icon minus icon
  • Sì, TIME consiglia di utilizzare le boccole di battuta quando si montano i nostri pedali.    Vedi altro
  • Come si regola la tensione di sgancio sui pedali TIME Sport? plus icon minus icon
  • Consultare il Manuale dell’utente TIME Sports per informazioni su come regolare correttamente la tensione per il modello specifico. I seguenti modelli TIME prevedono la regolazione della tensione: ... Vedi altro
  • Quale dovrebbe essere la forza di rilascio per i miei pedali TIME Sport? plus icon minus icon
  • Tutti i pedali TIME sono regolati in fabbrica con la minore forza di rilascio possibile. Consigliamo ai rider che si avvicinano al sistema clipless di iniziare con questa forza, prima di aumentarla... Vedi altro
  • Che tipo di calzature devo usare per i miei pedali TIME? plus icon minus icon
  • I pedali TIME da mtb e da gravel utilizzano le tacchette ATAC e sono compatibili esclusivamente con le calzature da bici che presentano la suola con due fori per la tacchetta.   I pedali TIME LINK ... Vedi altro
  • Qual è la specifica di coppia relativa all'installazione delle tacchette TIME Sport? plus icon minus icon
  • Le viti delle tacchette ATAC devono essere serrate a 5 N-m. Cliccare sull’immagine per consultare il Manuale dell’utente. Le tacchette ICLIC devono essere serrate a 4,5 N-m. Cliccare sull’immagine... Vedi altro
  • Per quale motivo le mie tacchette TIME ICLIC vengono forniti con uno spessore? plus icon minus icon
  • Le tacchette TIME ICLIC sono fornite di uno spessore per il loro utilizzo sulle suole di tipo curvo, da inserire tra suola e tacchetta. Per verificare se deve essere utilizzato, ti preghiamo di con... Vedi altro

OTHER FAQs

  • SRAM
  • RockShox
  • Zipp
  • Quarq
  • Hammerhead

LIFE

  • Stories
  • Athletes

SERVICE/SUPPORT

  • Rider Support Contact
  • Dealer Support
  • Manuals, Documents & Videos
  • Recalls
  • Warranty
  • Time Bicycles

COMPANY

  • About
  • Media
  • Careers
  • Logos
  • Locations

Copyright © TIME Sport . All Rights Reserved.

Deutsch English (US) Español Français